Daniele Dionisi
Game Programmer @ Caracal Games
Classe 1986, durante le scuole medie realizza il suo primo sito internet. Successivamente, crea da zero una piattaforma e-commerce per un negozio di videogiochi di Napoli.
Si diploma al liceo artistico.
Nel 2010 inizia ad occuparsi della realizzazione di applicazioni mobile attraverso "Newradio Srl", realizzando e pubblicando su più piattaforme (ios/android/windows phone) oltre 100 applicazioni per ascolto dello streaming radio online . Nel frattempo, durante il tempo libero realizza i suoi primi due giochi per mobile "Drakooo!" e "Zombie Parachute" utilizzando come motori grafici "Game Salad" e "Game Maker".
Verso la fine del 2013 inizia a collaborare come Unity developer per "OSC Innovation" , realizzando videogiochi e esperienze AR/VR per grandi marchi e musei, tra i quali Maserati, Jeep, Luxottica, Kymco.
Nel 2016 collabora con "Indiegala" allo sviluppo di "Stayin'Alive".
A metà 2017 inizia l'avventura come Game Developer presso Caracal Games lavorando sul gioco "OkunoKA".
Linee Guida e Localizzazione: Suggerimenti e Trucchi
Essere indie significa anche ottimizzare i tempi di sviluppo.
Prepararsi per delle linee guida comuni e un corretto sistema di localizzazione è il passo migliore che si possa intraprende per velocizzare lo sviluppo di un videogioco multipiattaforma!
Il talk partirà con una breve introduzione nella preparazione del proprio progetto per diversi store, spiegando i problemi comuni e le varie soluzioni adottate per poter superare agilmente la revisione del proprio prodotto.
Il tutto si concluderà con una parte dedicata alla localizzazione, dove scopriremo una miriade di problemi e capiremo perchè è molto importante saperla affrontare sin dall’inizio.
Verranno proposte delle soluzioni tecniche che generalmente chi ha una buona base di programmazione può affrontarle da solo.
TALK (PROGRAMMING)
10/05/2019 dalle 17:00 alle 18:00
Track 1